La tua Mente Imprenditoriale: al livello superiore

Come salire di livello nel business.


  • Si! Voglio "iniettare" i 10 sistemi di Marshall per un business milionario nella mia Mente Imprenditoriale

  • Più di 30 lezioni per un totale di 4h e 22m
  • 100% soddisfatto o rimborsato (30 giorni)
  • Versione "solo audio" e PDF di sintesi inclusi

297 euro +iva*

* pari a 362,34 euro

Aggiungi al Carrello

** Il corso è protetto dalla garanzia "Corsi.it". In caso (improbabile) di non soddisfazione puoi ottenere un rimborso completo entro 30 giorni dall'acquisto

i 10 sistemi di Marshall ti aiutano ad evitare l'errore #1 che condanna la maggior parte delle aziende Italiane a guadagnare poco, o chiudere, entro 5 anni.

Indagine del 2017: una impresa su due, chiude entro 5 anni. Ma la domanda è: questi imprenditori erano preparati o improvvisati?

L'indagine della CGIA di Mestre parla chiaro: il 50% delle aziende italiane chiudono entro 5 anni dall'apertura. E la vasta maggioranza delle altre non producono utili significativi.

La domanda è: PERCHE'?

La risposta è semplice: il 95% degli "imprenditori", non sono imprenditori.

Sono tecnici.
Sono sognatori.

Non sono imprenditori.

Il mito di "mettersi in proprio" (senza essere pronti)

Un buon tecnico (un buon pasticcere, un esperto di marketing, etc.) che sa di saper fare bene il suo lavoro ad un certo punto tende a pensare: "perché mai dovrei lavorare per qualcun altro? Mi metto in proprio!"

Ma è solo quando si scontra con la dura realtà che scopre che fare l'imprenditore non significa essere un bravo consulente marketing o fare le migliori torte per la propria pasticceria; significa invece: avere una "Mente Imprenditoriale" ben settata, con le informazioni giuste e gli ordini di priorità giusti.

Dopo oltre 10 anni che insegno tecniche di marketing "a risposta diretta" mi è apparso chiaro: PRIMA di marketing e tecnologia, una Mente Imprenditoriale ben settata deve avere "la visione guida".

Prima la "visione guida", poi gli strumenti

Quando, diversi anni fa, ho iniziato a diffondere la cultura del marketing a risposta diretta nelle aziende, mi sembrava davvero la soluzione a tutti i problemi di un imprenditore.

Poi negli anni ho conosciuto molte persone esperte di marketing che non ottenevano buoni risultati. E' stato lì che mi sono reso conto di una cosa: il marketing e le conoscenze tecniche sono veramente dei componenti fondamentali per avere successo in un business.

Ma senza una Mente Imprenditoriale di buon livello, quindi senza quell'insieme di skill emotive, caratteriali e intuitive, anche i migliori strumenti di marketing faticano a farti produrre risultati


Pensa che "dramma" sarebbe se ti sbattessi a creare un'impresa (fatica, soldi, tempo)...

...per poi scoprire che l'hai strutturata nel modo sbagliato


Il vero "lavoro" dell'imprenditore? Farlo ACCADERE.

Pensaci bene: CHE LAVORO fa un "imprenditore"?

Beh, l'imprenditore in pratica fa questo: fa ACCADERE le cose.

E' quel tizio in azienda che HA CHIARO come funzionano i processi. Magari non li sa "mettere in pratica" (ad esempio potrebbe non sapere nulla di tecnologia): ma ha chiaro come ogni processo si inserisce nel successivo.

Il suo lavoro è AVERLI CHIARI PRIMA, e grazie a questo agire affinché DIVENTINO REALI (non diventano reali se non li hai perfettamente chiari prima).

Ma non solo.

Un imprenditore è innanzitutto un leader: il leader del suo progetto. Il leader del suo staff. Ma ancora di più: il leader di se stesso.

L'imprenditore è un leader. E i leader hanno le idee chiare.

Far funzionare un business, quando non hai le idee chiare, è un po' come comporre un puzzle incasinato... SENZA la figura guida. Tanti auguri!

Per questo motivo l'imprenditore dovrebbe avere una mente tanto grande da contenere tutti i processi (o sistemi) adatti a far funzionare la propria azienda.

Dovrebbe avere le IDEE CHIARE.

Il problema è che invece l'imprenditore normalmente non parte così.

Normalmente l'imprenditore si concentra sul "basso livello" (la tecnica di marketing, la tecnica per costruire il miglior prodotto) etc etc...

... e perde di vista i SISTEMI.

Perde di vista il disegno guida. Perde di vista "il grande piano".


La mente di Mc Donald's nel tuo business: per strutturare la TUA impresa dal potenziale milionario.

Grazie ai 10 sistemi di Marshall non potrai più dire "succede solo da Mc Donald's ". Invece anche tu saprai come costruire potenti "sistemi di business" per la tua impresa"

Mc Donald's è un business basato sui sistemi di business, non sull'abilità tecnica di chi ci lavora dentro (cuochi, personale, etc.).

Riflettici: Non è il panino che fa la differenza.

Sono i sistemi che portano il cliente a:

- desiderare il panino
- pagare il panino
- acquistare salse e prodotti correlati al panino
- mangiare il panino
- tornare ancora e ancora
- aprire un punto in franchising (!!)

In sintesi, questo!

Ma questi sistema, indovina un po'? Non si sono creati da soli!

Qualcuno, UNA MENTE IMPRENDITORIALE, li ha strutturati.

Ci ha pensato, e li ha fatti diventare reali.

La tua Mente Imprenditoriale può strutturare i sistemi giusti per un business dal potenziale milionario? Installa oggi "i 10 sistemi di Marshall" nella tua mente.

Ecco: questo è quello che manca alla maggior parte delle imprese che fanno fatica.

Manca il ragionare a SISTEMI.

Ad esempio: oggi non hai abbastanza clienti? O hai clienti, ma non spendono abbastanza?

Ecco: se strutturi il tuo business a SISTEMI, SAI dove lavorare, e SAI come agire per farlo funzionare.

Diversamente è come dire "L'automobile non parte" e non avere la benché minima idea di dove mettere le mani per farla ripartire.

Ti rendi conto che il 95% degli imprenditori si trova esattamente in questa condizione?

E ti rendi conto, altresì, che tu, oggi, non puoi permettertelo?


Un business dal potenziale milionario: IL TUO!

Nel corso "i 10 sistemi di Marshall" trovi il tuo progetto guida, da inserire nella tua Mente Imprenditoriale, per costruire un business dal potenziale milionario (o portare il tuo business attuale verso le 7 cifre all'anno... e oltre)

Se il tuo business o la tua idea di business oggi è come un puzzle incasinato, pieno di pezzi tutti uguali, e non sai dove mettere le mani per strutturarlo o farlo crescere, ho una buona notizia per te.

I Sistemi di Marshall sono la tua figura guida.

Le istruzioni per mettere ogni pezzo nel posto giusto, e nell'ordine giusto.

Non dovrai far altro che installare questo modo di pensare nella tua mente e, UN PEZZO ALLA VOLTA, concentrarti solo su quello.

Così, pezzo dopo pezzo, costruisci la tua impresa dal potenziale milionario.

Una impresa che ha (decisamente) le probabilità di successo dalla tua parte.

  • Si! Voglio "iniettare" i 10 sistemi di Marshall per un business milionario nella mia Mente Imprenditoriale

  • Più di 30 lezioni per un totale di 4h e 22m
  • 100% soddisfatto o rimborsato (30 giorni)
  • Versione "solo audio" e PDF di sintesi inclusi

297 euro +iva*

* pari a 362,34 euro.

Aggiungi al Carrello

** Il corso è protetto dalla garanzia "Corsi.it". In caso (improbabile) di non soddisfazione puoi ottenere un rimborso completo entro 30 giorni dall'acquisto

Che risultati (concreti) posso aspettarmi dopo aver frequentato questo corso?

Aver frequentato e compreso bene i concetti contenuti nel corso, ti offrirà un vantaggio competitivo SOSTANZIALE nei confronti del 90% delle imprese che trovi nel mondo là fuori.

Il motivo è molto semplice: la gran parte delle imprese viene creata da imprenditori che non hanno mai imparato a ragionare da imprenditori. Quando va bene si tratta di TECNICI (leggi "smanettoni") che pensano che un buon prodotto possa fare la differenza.

Nella realtà un business invece dovrebbe essere portato avanti solo da chi si è addestrato a ragionare, in modo concreto, da imprenditore.
E gli imprenditori difficilmente si muovono senza avere una visione strategica chiara di ciò che stanno facendo.

Alla fine del corso quello che otterrai sarà proprio questo: una MAPPA OPERATIVA di tutti i passi e gli indicatori più importanti da tenere presente per fare impresa, e fare leva sul potere di Internet (anche se hai una impresa offline) per "scalare" la tua impresa. Darle cioè la chance di raggiungere, grazie ad una buona struttura, le fatidiche 7 cifre all'anno di venduto.

Ecco perché applicando i concetti contenuti nel corso otterrai:

  • Imposta una impresa dal POTENZIALE MILIONARIO (sia se parti da zero, sia se hai già un business)
    Utilizzando l'approccio a sistemi, METTERAI LA PROBABILITA' DI SUCCESSO della tua impresa dalla tua parte, e creerai FIN DA SUBITO una macchina BEN IMPOSTATA che ha le carte in regola per raggiungere le 7 cifre (ovvero vendere più di un milione di euro l'anno);
  • Possibilità di Scalare e Automatizzare
    Utilizzando l'approccio a sistemi unito al potere di Internet (che puoi usare anche con aziende tradizionali off-line), scoprirai le aree dove puoi SCALARE: ovvero fare leva sugli automatismi affinché ciò che funziona con piccoli numeri funzioni anche con i grandi. Questo significa che quando avrai fatto funzionare la tua impresa con i test preliminari, sarai già pronto per portarla al livello successivo (magari aggiungendo uno zero alle vendite nel più breve tempo possibile)
  • Ottieni un vantaggio competitivo STRATEGICO sui competitors
    Poiché affronterai in sequenza 10+1 sistemi, anche semplicemente PORRE LA TUA ATTENZIONE su ciascun sistema implementando UNA SOLA IDEA per ogni sistema, ti fornirà un VANTAGGIO COMPETITIVO tangibile su tutti gli altri (perché queste sono cose che fanno in pochissimi);
  • Porta la tua impresa al livello superiore in termini di vendite e profitti
    Applicando la logica dei sistemi, saprai dove concentrarti in ogni momento per far partire la tua impresa all'inizio, e portarla al livello superiore poi; saprai quali sono i punti di forza e debolezza della tua strategia: per ogni singolo sistema affrontato scoprirai nuove idee di implementazione che, ragionando diversamente, non avresti mai avuto;
  • Scopri le Aree sulle quali concentrarsi FA DAVVERO la differenza
    All'interno del corso capirai con molta chiarezza quali sono le aree critiche su cui chiunque dovrebbe concentrarsi per fare impresa online, aree (purtroppo) spesso messe in secondo piano rispetto agli STRUMENTI tecnici per applicarle
  • Impara da un esempio concreto
    Nel corso è presente un esempio di applicazione del modello dei 10+1 sistemi, che ti aiuterà a rendere molto più chiaro come i modelli diventano realtà nella vita concreta
  • Fai uno startup veloce e con investimenti ridotti
    Imparerai il modello "lean startup", lo stesso usato dalle più prestigiose startup del mondo (Es: Ebay) per mettere sul mercato un prodotto che abbia più probabilità di funzionare

I capitoli in dettaglio (30 video lezioni, più di 4 ore)

In oltre 30 video lezioni (più di 4 ore), scoprirai la mappa dei 10 (+1) sistemi di Marshall per fare impresa on line mettendo le probabilità di successo dalla tua parte.

Ecco il dettaglio dei capitoli presenti:

  • Capitolo 1: cosa puoi realisticamente realizzare se sfrutti il potere di Internet per la tua impresa
  • Capitolo 2: perché oggi puoi sfruttare la "finestra di opportunità" per rendere scalabile la tua impresa
  • Capitolo 3: quando puoi usare Internet per fare impresa nel tuo caso specifico? I parametri chiave
  • Capitolo 4 parte 1: il sistema uomo e la programmazione mentale
  • Capitolo 4 parte 2: il sistema di differenziazione
  • Capitolo 4 parte 3: il sistema "offerta e prodotto"
  • Capitolo 4 parte 4: il sistema "traffico e conversione"
  • Capitolo 4 parte 5: il sistema "relazione e fidelizzazione"
  • Capitolo 4 parte 6: il sistema "analisi e ottimizzazione"
  • Capitolo 4 parte 7: il sistema "tecnologia"
  • Capitolo 4 parte 8: il sistema "legale e fiscale"
  • Capitolo 4 parte 9: il sistema "reputazione"
  • In più potrai scaricare la MAPPA STRATEGIA dei 10 sistemi
  • Bonus: l'applicazione "lean startup"

Ecco alcune video lezioni (tratte dal corso):

Estratto dal corso: il segreto del successo nel business


Estratto dal corso: l'elemento più importante

Le recensioni dei clienti paganti, tratte da Corsi.it

La risposta alle domande frequenti...

  • Q.Cosa insegna esattamente il corso?

    A.Il corso è pensato per insegnarti a diventare lo “stratega” del tuo business. Per questo non è il tipico corso in cui ti viene mostrato come aprire un blog, come gestire una newsletter, etc. etc.

    E’ invece un corso che idealmente si pone PRIMA di tutti gli altri: perché ti insegna a creare la visione strategica d’insieme del tuo business.

    L’impatto di aver fatto questo corso nella tua impresa sarà un po’ come quello di avere la copertina del disegno finito quando devi fare un PUZZLE: saprai con precisione dove mettere TUTTI I PEZZI della tua impresa online.

  • Q.Come è strutturato il corso?

    A.Il corso è strutturato a sezioni, all’interno delle quali vengono affrontate le DOMANDE chiave che qualsiasi stratega all’interno di un azienda dovrebbe farsi SEMPRE, quando vuole fare impresa (non solo online).

    Ad esempio, nella sezione “Analisi di Mercato”, ti mostra quali sono i canali più adatti da esplorare per capire quanto il tuo prodotto può funzionare sul mercato, e suggerisce domande SEMPLICI ma FONDAMENTALI come “quali sono gli interessi correlati del mio cliente ideale?”

    Attraverso le domande dei 10+1 sistemi di Marshall, puoi imparare a fare STRATEGIA per la tua azienda, PRIMA di iniziare a costruirla

  • Q.Per chi è pensato questo corso?

    A.Il corso è pensato per essere affrontato da tutti: è parlato in linguaggio semplice, da chi fa impresa tutti i giorni. Niente presentazioni “universitarie”: solo materiale che serve concretamente.

    Il cliente ideale è chi FA GIA’ IMPRESA nel mondo fisico (offline), e sta cercando di portare questa sua impresa al suo livello successivo, magari sfruttando il potere di Internet per automatizzare e scalare, e vuole farlo comprendendo bene le logiche e le cose importanti su cui focalizzarsi.

    E’ poi molto indicato il corso per coloro i quali hanno un’idea di progetto in mente, e vogliono realizzarla in modo “strutturato”, mettendo prima delle buone fondamenta.

    Infine è INDISPENSABILE per chi ha già un’impresa ma è ARENATO, ovvero non riesce a portarla al suo livello superiore. Se questo è il caso quasi certamente manca la visione strategica d’insieme che può GUIDARTI nella notte. Come un faro guida una nave vicino alla scogliera.

  • Q.Per chi NON è pensato questo corso?

    A.Questo corso NON (!) è adatto a chi sta cercando una serie di video tutorial per creare un sistema di marketing “automatico” del tipo “creo il blog, creo la newsletter, faccio email marketing, lancio un prodotto”, etc. etc.

    NON è altresì adatto a chi cerca sistemi per “fare soldi”.

    Il motivo è che fare impresa è diverso concettualmente da fare soldi: è vero che l’impresa poi porta soldi, ma chi fa impresa è abituato a prendere dei rischi, e può comprendere il valore di farsi le domande giuste. Invece chi cerca di “fare soldi” spesso cerca scorciatoie o sistemi “già pronti” che non vengono minimamente accennati in questo corso.

    L’atteggiamento “get rich quick” (diventa ricco in fretta) non è un atteggiamento sano nel voler fare impresa, pertanto se senti l’URGENZA di fare soldi perché sei in una situazione finanziariamente difficile, segui il mio suggerimento: questo NON è il corso adatto a te.

  • Q.Che investimenti sono richiesti per utilizzare questo approccio strategico?

    A.Al di là dell’investimento di TEMPO (e denaro) necessario per imparare l’approccio dei 10+1 sistemi, quando fai impresa è SEMPRE (sempre!!) richiesto un investimento di tempo e denaro.

    Non solo tempo: tempo E denaro.

    Dunque se versi in gravi difficoltà economiche non ti suggerisco di investire in questo corso: infatti questo corso è il corso che PRECEDE gli investimenti che dovrai fare necessariamente nella tua impresa.

    Tra cui tecnologia (hosting, sito web), consulenze operative (es legali, nel caso fosse necessario), e soprattutto ADVERTISING (ovvero la pubblicità).

    Nel corso ti insegno le domande giuste da farti per contenere i costi al minimo: tuttavia se credi di poter creare impresa “gratis”, con l’aiuto dell’amico della porta accanto, penso che questo corso non farebbe al caso tuo, e ti suggerisco di NON acquistarlo

  • Q.Sono un COACH, un CONSULENTE, ho un BAR, ho un NEGOZIO (etc). Il corso è adatto a me?

    A.Il corso è adatto a chi vuole PORTARE IL PROPRIO BUSINESS a fatturare a 6 o 7 cifre all’anno. Questo significa a coloro che capiscono che per fare impresa bisogna ragionare da IMPRENDITORI.

    Qualsiasi figura professionale pertanto deve USCIRE dalla logica “io sono un [professionista]” o io ho un “[negozio/attività]” e deve invece mettersi nell’ordine di idee che l’imprenditore è un mestiere DIVERSO.

    Il che significa che ha le sue regole, e come tutte le cose va imparato.

    Pertanto se sei un coach, consulente, etc. etc. e VUOI iniziare a ragionare come un imprenditore per portare il tuo business al livello SUCCESSIVO, sei il benvenuto.

    Ma attenzione: non sarà a SFORZO ZERO.

    Dovrai impegnarti per creare un vero CAMBIO DI MENTALITA’ per far funzionare la tua impresa.

  • Q.Che risultati (concreti) posso aspettarmi dopo aver frequentato questo corso?

    A.– Utilizzando l’approccio a sistemi, METTERAI LE PROBABILITA’ DI SUCCESSO della tua impresa dalla tua parte, e creerai FIN DA SUBITO una macchina BEN IMPOSTATA che ha le carte in regola per raggiungere le 7 cifre (ovvero vendere più di un milione di euro l’anno);

    – Utilizzando l’approccio a sistemi scoprirai le aree dove puoi SCALARE: ovvero fare leva sugli automatismi del web, affinché ciò che funziona con piccoli numeri funzioni con i grandi. Questo significa che quando avrai fatto funzionare la tua impresa con i test preliminari, sarai già pronto per portarla al livello successivo (magari aggiungendo uno zero alle vendite nel più breve tempo possibile)

    – Poiché affronterai in sequenza 10+1 sistemi, anche semplicemente PORRE LA TUA ATTENZIONE su ciascun sistema implementando UNA SOLA IDEA per ogni sistema, ti fornirà un VANTAGGIO COMPETITIVO tangibile su tutti gli altri (perché queste sono cose che fanno in pochissimi);

    – Applicando la logica dei sistemi, saprai dove concentrarti in ogni momento per far partire la tua impresa all’inizio, e portarla al livello superiore poi; saprai quali sono i punti di forza e debolezza della tua strategia: per ogni singolo sistema affrontato scoprirai nuove idee di implementazione che, ragionando diversamente, non avresti mai avuto;

    – all’interno del corso capirai con molta chiarezza quali sono le aree critiche su cui chiunque dovrebbe concentrarsi per fare impresa, aree (purtroppo) spesso messe in secondo piano rispetto agli STRUMENTI tecnici per applicarle

    – nel corso è presente un esempio di applicazione del modello dei 10+1 sistemi, che ti aiuterà a rendere molto più chiaro come i modelli diventano realtà nella vita concreta

    – imparerai il modello “lean startup”, lo stesso usato dalle più prestigiose startup del mondo (Es: Ebay) per mettere sul mercato un prodotto che abbia più probabilità di funzionare

  • Q.Nel corso imparo cose tecniche, come costruire sito, blog, pubblicità efficace su Google, etc.?

    A.NO, nel corso impari a creare la visione strategica, che viene PRIMA di tutti questi (che sono strumenti).

    Uno strumento inserito in una visione strategica ordinata diventa VITALE per un impresa: dunque gli strumenti sono importanti, anzi importantissimi.

    Tuttavia il miglior tecnico del mondo in grado di far funzionare lo strumento come nessun altro (es: il miglior “email marketer” del mondo”, il miglior esperto di “facebook ads” del mondo) non riuscirà a creare un’impresa come farebbe un imprenditore che abbia in mano la visione strategica d’insieme che lo guida.

    Dunque in questo corso impari QUELLA visione, che viene PRIMA (e se vuoi anche dopo) rispetto agli strumenti.

  • Q.Cosa succede se non mi trovo bene? C'è una garanzia?

    A.Si, il corso viene offerto con una garanzia di 30 giorni.
    Hai 30 giorni di tempo per richiedere un TOTALE rimborso di quanto hai pagato a Corsi.it, l’editore del corso.

    Questa è una garanzia speciale presente in questo corso, che Corsi.it non offre in tutti i corsi, ma io ho voluto fortemente in quanto ci tengo che tu sia sereno nell’acquistare tale corso per te.

  • Q.Nel mio mercato sono tutti uguali, e c'è molta concorrenza. Questo corso può aiutarmi?

    A.Nel corso scoprirai un approccio strategico a 360 gradi per fare impresa, il che implica (per forza) anche un modulo di differenziazione pensato esattamente per questo.

    TUTTAVIA (lo scoprirai nel corso) la differenziazione è un elemento che ha senso SE E SOLO SE si inserisce nell’ambito di una visione strategica d’insieme più grande.

    Ecco perché vedrai che battere i competitor non significa solo differenziarsi, ma soprattutto acquisire “un insieme” di vantaggi competitivi.

    Vantaggi che capirai nel corso.

  • Q.Posso usare l’approccio dei 10 sistemi di Marshall anche se lavoro in questo settore “xxx” (consulenza marketing, network marketing, negozio, ecommerce, buste paga, farmacie etc. etc.)

    A.Domanda intelligente: i settori non sono tutti uguali, e i business non sono tutti uguali: dunque se parliamo di “strumenti” (marketing, vendite e così via) spesso occorrono cose diverse nei vari settori.

    Tuttavia i 10 sistemi di Marshall ti spiegano come strutturare un business in modo “smart”.

    Ti spiegano quali “sistemi” devi mettere in pista per farlo funzionare. Ti spiegano DOVE mettere la tua attenzione. Ti spiegano quali INDICATORI devi tenere sotto controllo.

    Dunque posso dirti che si, non in tutti i casi userai TUTTI i 10 sistemi di Marshall. Quanti ne userai dipenderà dal settore in cui ti trovi

    MA

    ma converrai con me che tutti i business (tutti!) hanno bisogno quanto meno dei sistemi “fondamentali”.

    Ad esempio di un sistema, ben codificato, per acquisire clienti. Di un sistema per trasformare i clienti in vendite. Di un sistema per ottenere referenze. Di un sistema che verifichi che il business si muove secondo la legge. E così via.

    E questo vale anche se sei un libero professionista e fai tutto da solo: anche in quel caso puoi (anzi DEVI) strutturare tutto a “sistemi” se vuoi crescere.

    Dunque fai network marketing? Comincia a chiederti: quante fonti di acquisizione clienti ho oggi? E se la domanda è “una sola fonte” o “non so”, inizia a lavorare nella direzione di strutturare un SISTEMA che porti clienti per te.

    Sei un farmacista? Inizia a chiederti: il mio sistema di “offerta & prodotto” può farmi guadagnare di più? Se si, come?

    Sei un libero professionista, come un architetto? Inizia a chiederti: come posso ottimizzare il mio sistema di referenze?

    Ecco: in QUALSIASI settore tu ti trovi, usando anche solo alcuni dei 10 sistemi di Marshall aumenterai le probabilità di successo della tua impresa.

  • Q.Io non voglio creare un business milionario! A cosa mi servono i 10 sistemi di Marshall?

    A.L’approccio dei 10 sistemi di Marshall ti aiuta a strutturare un’attività di business che ha il potenziale di CRESCERE, anche se è già anni che sei “fermo” nello stesso punto, e anche se non sei ancora partito.

    Perché se metti BUONE BASI, allora crescere diventa possibile. Diversamente è “un colpo di fortuna”.

    Per questo motivo se oggi guadagni a 4 cifre all’anno (sotto i 9.900 euro) e vuoi passare a 5 cifre (sotto i 99.000 euro), i 10 sistemi di Marshall ti aiutano.

    Se vuoi passare da 5 cifre a 6 cifre (sotto i 999.000 euro) i sistemi di Marshall ti aiutano.

    Se vuoi arrivare (e superare) le famose “7 cifre all’anno” (business che vendono per più di un milione di euro all’anno), questa è la strada per te.

    Diversamente, SE NON TI INTERESSA far crescere la tua attività (o non hai intenzione di aprirne una “strutturata”), il corso NON fa per te.

  • Q.Mi stai dicendo che dopo i 10 sistemi di Marshall, diventerò ricco (e famoso), e non avrò bisogno di nient’altro?

    A.Assolutamente no: in generale la domanda, posta in questo modo, denota un livello di Mente Imprenditoriale da far crescere assolutamente (e i 10 sistemi di Marshall sono un buon punto di partenza in questo caso).

    Il motivo è questo: la tua mente deve uscire dalla logica “questo è il sacro graal che mi farà diventare ricco” ed entrare nella logica “il successo è un PROCESSO, non un bottone che premi una volta e poi mai più”.

    Dunque quello che posso dirti è che i 10 sistemi di Marshall ti aiutano a strutturare un business che ha il potenziale di diventare “a 7 cifre” (se tu vuoi).

    Tuttavia strutturare un business nel modo giusto richiede diversi set di competenze: competenze tecniche, competenze umane, e molto altro.

    Fare business è RISCHIOSO: si rischia tempo e denaro. E non assicura il successo.

    Tuttavia senza una buona “struttura” i business hanno bassa probabilità di funzionare, e alta di fallire.

    Dunque puoi considerare i 10 sistemi di Marshall come UNO degli elementi importanti per un business ad alta probabilità di successo. Ma certamente non l’unico.

    Se la tua mentalità è quella della crescita continua i 10 sistemi di Marshall potrebbero essere per te il perfetto punto di partenza, il giusto “pulsante” per farti fare un salto di qualità nel momento di oggi, o il perfetto punto di arrivo per completare il tuo puzzle del successo.

    Ma ricorda: il successo è un processo, e i sistemi di Marshall possono essere considerati come un pezzo importante del processo. Un pezzo sì, ma un pezzo di quelli che fanno la differenza più di altri.

  • Q.Ma davvero se non mi trovo bene con il corso mi ridanno indietro i soldi? E dov’è il trucco?

    A.I 10 sistemi di Marshall sono un corso ospitato dalla piattaforma “Corsi.it”, la quale ha regola precise. Hai 30 giorni di tempo per ottenere un completo rimborso di quanto hai pagato: basta aprire un ticket all’assistenza clienti.

    Non ci sono trucchi in questa politica commerciale: semplicemente sappiamo che non tutte le teste sono uguali, e talvolta un corso per mille ragioni può non soddisfare gli interessi del cliente.

    Non credo possa essere il caso dei 10 sistemi di Marshall: ma la politica di rimborso di Corsi.it si applica a tutti i corsi della piattaforma, dunque anche a questo.

  • Q.Dopo l’acquisto posso scaricare il corso e fruirlo da dove voglio (auto, cellulare)?

    A.Si, puoi scaricare e usare i file audio, video e PDF dove ti trovi meglio.

    Esiste anche la versione audio del corso, in modo che tu possa seguirlo anche mentre non puoi stare davanti allo schermo.

  • Q.Io non sono un imprenditore, ma un libero professionista. I 10 sistemi di Marshall possono essermi utili?

    A.Si, perché la libera professione è un business a tutti gli effetti. E dovresti strutturarla e trattarla come tale e non come se tu fossi la “star” che fa tutto da sola in modo più o meno casuale, o come ti hanno insegnato quando hai iniziato.

    Se ragioni a sistemi anche il tuo business interamente basato su di te può crescere, diventare, almeno in parte, delegabile, e viaggiare verso traguardi più alti.

  • Q.Io non faccio business. Perché dovrei acquistare i 10 sistemi di Marshall?

    A.Se oggi non fai business e NON hai intenzione di farlo entro breve, ti sconsiglio di investire nei 10 sistemi di Marshall, perché credo che le cose vadano fatte al momento giusto, e forse per te non è ancora il momento.

    Tuttavia imparare a ragionare in modo “strutturato” ti sarà utile in molti altri aspetti della tua vita.

    Dunque se ti piace l’idea di “crescere come persona”, potrebbe avere comunque senso per te scoprire come ragionare a “sistemi”, per ottimizzare il tuo tempo e realizzare la tua personale impresa (non business) della tua vita.

  • Q.Marshall è un NERD. Io no. Posso usare i 10 sistemi di Marshall come fa lui?

    A.Marshall non è “nato” nerd (beh, forse un po’ si): ma certamente ha imparato a pensare in modo strategico perché era utile allo scopo di fare business e crescere.

    Se per ottenere questo risultato occorre studiare e “nerdizzarsi”, è bene tu sia pronto a farlo. Il mondo va nella direzione della tecnologia e della strutturazione.

    Se non sei abituato a ragionare in quel modo, il corso è perfetto per te, per darti una bella spinta in quella direzione (che ti aiuterà nel business e nella vita).

    Ciò non significa che dovrai diventare anche tu un “nerd” per poter usare i sistemi di Marshall. Ad esempio potrai rinunciare agli occhiali o al suo saluto da Mr Spock 🙂

  • Q.Ma il corso vale davvero tutti questi soldi? Non faccio prima ad acquistare un libro?

    A.Ragiona su questo: se oggi fatturi 9.900 euro all’anno con il tuo business (o più di così), l’investimento richiesto per questo corso si aggira tra lo ZERO virgola qualcosa e l’UNO/TRE per cento del tuo fatturato annuo.

    Dunque se davvero non pensi che implementando un sistema diverso, strutturato e collaudato (che personalmente mi ha permesso di vendere a 7 cifre all’anno) tu non possa aumentare il tuo fatturato nemmeno di quei minuscoli importi in un anno, di cosa stiamo parlando? Chiudi subito la pagina, e comprati un bello smartphone nuovo!

    Se invece oggi vendi per meno di 4 cifre all’anno (o magari non hai ancora un business) ti chiedo: quanto tempo vuoi aspettare ancora prima di mettere le mani su un corso che ti permetta di strutturare un business nel modo più efficace, mettendo le probabilità dalla tua parte? Quanti altri anni vuoi vendere per meno di mille euro al mese per capire che devi cambiare qualcosa SUBITO?

    Dunque se preferisci usare il “fai da te” e ripensarci fra qualche anno prima di investire un importo “irrisorio” in un corso che aumenta il livello della tua Mente Imprenditoriale, per favore rifletti se veramente gli errori che farai non ti costeranno più dell’investimento richiesto per partecipare. Sono convinto che se ci pensi un secondo, capisci che è certamente così.

    Riguardo ad acquistare questo corso oppure libri di business, ti possono dire questo: questo corso condensa all’interno di un percorso strutturato un metodo per impostare un business perché abbia il potenziale per raggiungere traguardi importanti secondo un metodo ben preciso.

    Non è un “corso divulgativo”, come lo sono la maggior parte dei libri, anche di business (detto da uno che ne ha letti davvero tanti!).

    Invece è un corso pratico, con esercizi e compiti da svolgere. In più hai la possibilità di fare domande e ricevere risposte.

    Per tutti questi motivi il costo opportunità che perdi a selezionare libri (e pagarli), estrarre un metodo ed applicarlo è sensibilmente superiore rispetto acquistare questo corso e metterlo in pratica così com’è. Tuttavia, detto questo, consiglio sempre di acquistare anche libri di business (ma meglio ancora i corsi della piattaforma Corsi.it, soprattutto perché secondo la piramide dell’apprendimento del National Training Laboratories del Maine un video corso è 4 volte più efficace di un libro come strumento di apprendimento. Dunque ogni videocorso, a parità di tutto il resto, vale circa 4 volte un libro).

  • Q.Il corso mi interessa, ma non ho proprio tempo di seguirlo. Forse in futuro, ma ora ho troppe cose “in coda”

    A.Ok, allora ti dico come la penso con molta schiettezza: se sei arrivato a leggere queste parole significa che hai investito del tempo nel valutare questo corso.

    Dunque il mio suggerimento è quello di non prendere in giro te stesso: o una cosa ti interessa, dunque ci dedichi tempo. Oppure non ti interessa, e allora smetti di seguirla molto prima.

    Se hai ritenuto finora che questo corso possa fare la differenza per te (e se stai leggendo queste parole è così), allora significa che il tuo intuito ti ha detto che vale la pena investirci tempo. Vuol dire che qualcosa dentro di te dice che può fare la differenza per te.

    Ma l’unico modo per scoprirlo: è andare fino in fondo.

    Anche perché il tempo investito per strutturare un business di successo è decisamente il tempo meglio speso per un imprenditore: perché una volta acquisita questa competenza, la usi PER SEMPRE, per tutto il resto della tua vita imprenditoriale.

    In aggiunta puoi ascoltare questo corso mentre guidi o mentre fai jogging visto che c’è la versione audio.

    Dunque puoi trovare spunti utili anche “a tempo zero” (certo però che i risultati veri arriveranno nel momento in cui implementerai i sistemi nel tuo business).

  • Q.Non ho i soldi per acquistare il corso. Davvero vorrei, ma non ce li ho. Come faccio?

    A.Se non hai l’investimento estremamente ridotto necessario per frequentare questo corso, ti dico una sola cosa: TROVA IL MODO di procurarti i soldi. Sembra cruda detta così, ma è un concetto che dovresti inserire nella tua mente imprenditoriale prima di subito.

    Quando fai impresa (e magari vuoi strutturare un business che possa fatturare centinaia di migliaia di euro l’anno, o milioni di euro l’anno), non puoi pensare di non avere poche centinaia di euro per acquistare un corso che ritieni utile.

    E’ una posizione mentale totalmente contraria al tuo obiettivo di uomo di business.

    Se ci pensi fa ridere: una persona che dice a sè stessa non ho i soldi per fare un investimento a 3 cifre “una tantum”  e magari vuole guadagnare a 7 cifre ALL’ANNO!

    Ecco: posto che i soldi ci sono SEMPRE per le cose che ti interessano (quanto meno se parliamo di cifre come quelle che richiede questo corso), non prendere in giro te stesso.

    Dì piuttosto: preferisco mangiare una pizza in più, acquistare un capo firmato o il cellulare nuovo rispetto a strutturare un business dal potenziale milionario.

    Ma non prenderti in giro dicendo a te stesso “non ho soldi”: non fa bene alla tua mente imprenditoriale. Detto questo: se veramente sei in un momento TERRIBILMENTE difficile, apri un ticket su Corsi.it e fallo presente. Vediamo cosa possiamo fare per te (visto che ci sono passato, so cosa vuol dire e in qualche caso possiamo cercare di trovare un modo per farti partecipare).

  • Q.Io faccio Network Marketing, il corso è adatto a me?

    A.Il network marketing è un tipo di imprenditore particolare, diciamo un imprenditore a cui hanno SEMPLIFICATO buona parte del lavoro, in cambio di diverse restrizioni.

    A causa delle restrizioni di cui sopra (es: prodotto uguale ai competitor, norme per la pubblicità online, etc.), non potrai agire su TUTTI i sistemi.

    Tuttavia questo significa che potrai focalizzarti solo sui sistemi su cui hai massima libertà d’azione (es: sistema di acquisizione clienti).

    Dunque si, il corso ti può aiutare se il tuo scopo è crescere come multi level marketer.


Non rischi nulla: è tutto sulle mie spalle

Guarantee Box icon-style-24

Garantito al 100%

Il corso è edito da Corsi.it, pertanto gode della sua speciali policy di rimborso: hai 30 giorni di tempo per richiedere il rimborso completo di quanto pagato. Per farlo ti basta contattarli al loro link di supporto. Garantito al 100%.


  • Si! Voglio "iniettare" i 10 sistemi di Marshall per un business milionario nella mia Mente Imprenditoriale

  • Più di 30 lezioni per un totale di 4h e 22m
  • 100% soddisfatto o rimborsato (30 giorni)
  • Versione "solo audio" e PDF di sintesi inclusi

* pari a 362,34 euro.

Aggiungi al Carrello

** Il corso è protetto dalla garanzia "Corsi.it". In caso (improbabile) di non soddisfazione puoi ottenere un rimborso completo entro 30 giorni dall'acquisto