Non si è mai troppo vecchi per iniziare un business

Pensi di essere troppo vecchio per iniziare un business o, più in generale, per lavorare? Beh, allora continua a leggere questo articolo perché sono sicuro che alla fine cambierai idea! Qualche settimana fa, in ufficio da me, c’era un ragazzo del nostro team commerciale che parlava con un cliente. Al che il commerciale fa al…

Leggi tutto →

Lo schermo mentale necessario per bloccare il giudizio degli altri

Parlando di giudizio degli altri, la cosa importante è solo una: non farsi agganciare emotivamente. Perché non è nel momento in cui ricevi un giudizio o una opinione che arrivano i casini. I casini arrivano nel momento in cui lasci che le parole o le opinioni di qualcun altro “tocchino” la tua emotività. A quel…

Leggi tutto →

Come puoi ottenere maggiori risultati grazie a un buon metodo di lavoro

Ok, lo confesso: sono stato molto indeciso fino all’ultimo, se scrivere questo articolo scandaloso, che ti racconta cosa sta succedendo in ufficio in questi giorni da me. Ma alla fine, anche se quello che succede è riprovevole, ho scelto di fartelo vedere comunque, perché nella sua assurdità, c’è comunque qualcosa che secondo me ha senso…

Leggi tutto →

L’importanza di vivere nel presente anche quando vorresti pensare solo al business

  Qualche settimana fa mi trovavo a cena con un mio amico e mentore, l’ing. Fabio Rossello, il quale mi mi fatto comprendere l’importanza di vivere nel presente anche quando la mia mente vorrebbe pensare ad altro. Fabio è un imprenditore che fattura qualche centinaia di milione di euro all’anno, così, centinaia più centinaia meno.…

Leggi tutto →

Come puoi produrre nuove idee con 3 semplici strategie pratiche

Come produrre molte idee con costanza nel mondo di oggi? Perché, che tu le usi per fare content marketing, lead generation o per qualsiasi altro motivo, alla fine ti tornano sempre utili. Ora il problema è questo: produrre tante idee con continuità non è banale. Per questo motivo negli anni mi sono abituato ad utilizzare…

Leggi tutto →

Come fanno le startup USA a dominare il mercato?

Oggi voglio darti uno spunto che ho appreso guardando un bel video di Thiel, uno dei fondatori di PayPal, a proposito di come ragionavano le menti imprenditoriali dietro Microsoft, Facebook ed altri colossi del genere, nelle prime fasi di vita delle loro startup USA. In pratica, guardando quel video, viene fuori che i fondatori di…

Leggi tutto →

Come non perdere tempo durante le telefonate di lavoro con i clienti (e non solo)

Qualche giorno fa mi scrive uno su facebook e mi dice: “Marshall molto spesso, quando prendo appuntamenti per il business, mi trovo davanti persone che vogliono solo chiacchierare, mi fanno perdere un sacco di tempo. Come gestire il cliente al telefono? Io uso il metodo della falsa telefonata”. Beh, partiamo intanto da un presupposto semplice:…

Leggi tutto →

Quanto conta ciò in cui credi sulle tue scelte di carriera?

  Qualche settimana fa è arrivato da me un potenziale commerciale per un colloquio di lavoro. Questo qui era un giovane praticante avvocato, di circa 30 anni, a cui mancava circa un anno per diventare avvocato in senso “ufficiale”. Alché mi sono chiesto: “ma perché un praticante avvocato, che si è fatto ANNI di mazzo…

Leggi tutto →

Perché la velocità di sviluppo di un business è essenziale per monetizzare?

  Oggi un video super veloce, e parlando anche veloce, perché oggi l’argomento è la velocità di sviluppo del tuo business. Voglio partire col raccontarti questo esempio di vita vissuta: devi sapere che c’è un prodotto specifico che mi ha assorbito più di ogni altro negli ultimi 2 anni. Di quel prodotto ho curato tutto…

Leggi tutto →

Due approcci su come creare e far crescere un brand da zero

  Se vuoi capire come creare un brand da zero per il tuo progetto, per te stesso o per la tua azienda, beh, allora prima o poi dovrai cercare di capirci qualcosa di questo argomento. Dunque, oggi ti presento due modelli diversi per farti una cultura ben superiore alla media. Il primo si chiama “Brand…

Leggi tutto →