Come puoi usare la regola di Pareto per essere più produttivo e risparmiare tempo

Cosa è cosiddetta regola di Pareto? Beh, inutile nascondersi dietro un dito: fare business online è una faccenda molto complessa. Voglio dire: ci sono un casino di robe da imparare. E impari il copy, cioè scrivere per persuadere, e la tecnologia, e l’atteggiamento mentale, e così via.

Leggi tutto →

Fai business? Scopri perché devi prendere l’abitudine a usare le checklist

Allora, scrivere i copy di massima del video, fatto. ✔ Caricare video su YT, fatto. ✔ Sharing su google plus, fatto. ✔ Caricare video su fan page, fatto. ✔

Leggi tutto →

Perché ti fai un bene se NON cogli l’opportunità del secolo?

J: “Oh questa devi sentirla.” L: “Ah che cos’è?” J: “Come che cos’è? È l’opportunità della vita. Questo esplode, fidati!” L: “Ma dai!” J: “Sì, guarda vieni a vedere la presentazione con me e ti spiegano tutto, cioè io te lo sto dicendo perché sei un amico, perché se no guarda.”

Leggi tutto →

Una semplice strategia per gestire, in modo efficace, le emozioni al lavoro (e non solo)

Imparare a gestire le tue emozioni lavoro è tutto, perché le emozioni disturbano la tua capacità di prendere decisioni. Inutile dire che il mio modello in questo è sempre il mitico “Spock” di Star Trek, che toglieva la variabile emotiva dalla sua mente. Beh, oggi vorrei mettere la tua consapevolezza su un punto: cosa sono…

Leggi tutto →

Cosa sono i cicli aperti e perché devi chiuderli se vuoi aumentare la tua produttività

Cosa sono i cicli aperti e perché è importante NON sottovalutarli per una corretta gestione del tempo. Veniamo subito al dunque! Consumano la tua mente: chiudili o sei più lento Questa roba ti succhia le risorse del cervello e cavolo, è una roba in cui è molto frequente cadere.

Leggi tutto →

Come usare il marketing educativo per far prosperare il tuo business

Nell’articolo di oggi voglio parlarti della potentissima strategia del marketintg educativo, per far vendere di più e molto più facilmente nel tuo business. Ora voglio farti un esempio preatico e molto concreto, in modo che tu possa capire al volo di cosa sto parlando… Situazione un po’ romanzata, ma quasi realmente accaduta: un anno fa,…

Leggi tutto →

Nel business conviene di più adottare la strategia del riccio oppure quella della volpe?

Nel libro “non sembra marketing” il mio amico, e compagno di mastermind, Nicola Fiabane parla della strategia del “riccio” vs la strategia della “volpe”. La differenza tra il riccio e la volpe è questa: la volpe è un animale molto intelligente, in grado di avere decine e decine di strategie nel suo arsenale. Quando succede…

Leggi tutto →

Conviene davvero, quando si tratta di business, non fidarsi di nessuno?

Bisogna fidarsi oppure no? Donald Trump in un suo libro dice più o meno così: “una persona la conosci davvero quando è messa alle strette, e solo sotto le peggiori condizioni.” Beh, io non sono il tipo di persona che apprezza il modo di fare di Trump, tuttavia questa è senza dubbio una asserzione vera.…

Leggi tutto →

Le 3 domande fondamentali che possono far crescere il tuo business

Una cosa che ho imparato, quando ho venduto roba nel mercato dei coach, è il potere delle domande guida. Le domande guida sono quelle domande che “forzano” la tua Mente Imprenditoriale a trovare risposte fighe, risposte che ti fanno ottenere risultati. Beh, allora oggi ti giro 3 domande “guida” ULTRA POTENTI, del tipo “3 QUESTIONS…

Leggi tutto →

Perché è importante reinventarsi nel lavoro (anche se sei un dipendente)

Oggi voglio darti alcuni consigli su come è possibile reinventarsi nel lavoro, soprattutto se sei un dipendendente. In un precedente articolo ti ho spiegato come nel mondo del business l’incertezza sul futuro sia endemica. Cioè, in pratica futuro = incertezza e incertezza = rischio. Imparare ad affrontare questa roba si chiama in gergo “gestione del…

Leggi tutto →